Maat è la più evoluta bici da pista del mercato ed è stata concepita ascoltando e coinvolgendo tecnici e atleti della Nazionale Italiana in tutte le fasi di progettazione, dalla definizione delle caratteristiche tecniche del telaio e la progettazione del nuovo manubrio integrato, allo studio delle specifiche particolari geometrie utilizzabile anche nelle prove Sprint, vista l’eccezionale rigidezza laterale.
Fibra di carbonio ad alta resistenza e alto modulo con brevetto Nanoalloy Technology per prestazioni estreme.
Forcella e carro sono stati estremizzati sfruttando la possibilità di andare oltre il rapporto 3:1.
Forcella e carro possono accettare ruote standard e ruote lenticolari.
La geometria ottimizzata per queste competizioni presenta il tubo orizzontale eccezionalmente lungo e attacco manubrio corto per rispettare il regolamento UCI e permettere comunque una posizione performante dell’atleta. Il concetto dell’asimmetria da sempre caratteristica dei nostri telai strada è stato trasferito anche sul telaio da pista, caratteristica che, unita ai foderi bassi rinforzati, ottimizza la rigidezza del telaio e il trasferimento di potenza.
Per ottenere un unico lungo profilo aerodinamico il tubo di sterzo nasconde la testa forcella. Questa soluzione preserva le prestazioni aerodinamiche e la funzionalità del mezzo permettendo alla forcella di ruotare liberamente molto più delle soluzioni usate abitualmente nelle bici da cronometro.
Reach e drop 80/125, curva compatta, sezioni aerodinamiche, larghezza 38 cm O-O con curve tiltate di 8.5°.
Particolarmente ricercata la forma della parte alta delle curve che presenta un appoggio alto che lascia la possibilità all’atleta di tenere una posizione da “cronoman”, la parte centrale del manubrio piatta consente all’atleta una resa efficiente anche quando pedala nella posizione tenuta nelle sfide contro il tempo. La curva ristretta nella sua parte centrale consente anche un’eccezionale presa durante la fase di cambio nella Madison. Pinarello MAAT è stata progettata per consentire l’utilizzo delle coperture fino a 23mm.
CE | CC | L | A [°] | B [°] | P | T | D | R | G | REACH | STACK |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
455 | 425 | 548 | 76.00° | 73.50° | 378 | 80 | 46 | 38 | 370 | 428 | 471 |
480 | 450 | 563 | 76.00° | 74.00° | 378 | 95 | 46 | 38 | 370 | 440 | 486 |
500 | 470 | 583 | 75.00° | 74.00° | 378 | 110 | 46 | 38 | 370 | 448 | 501 |
515 | 485 | 603 | 75.00° | 74.00° | 378 | 125 | 46 | 38 | 370 | 464 | 515 |
530 | 500 | 613 | 75.00° | 74.00° | 378 | 140 | 46 | 38 | 370 | 470 | 530 |
CE: SEAT TUBE CENTER - END, CC: SEAT TUBE CENTER - CENTER, L: TOP TUBE CENTER - CENTER, A[°]: SEAT TUBE ANGLE, B[°]: HEADTUBE ANGLE, P: CHAINSTAY, T: HEADTUBE, D: BB DROP, R: FORK RAKE , G: FORK HEIGHT, REACH, STACK
![]() Maat Italia - S |
![]() Bolide HR |
|
---|---|---|
TAGLIE TELAIO | 5 | 3 |
TELAIO | Bolide TR TorayCa T1100 1K Dream Carbon with Nanoalloy Technology, TiCR Cable Routing, Italian BB - SPRINT VERSION - MATT S Bolide TR TorayCa T1100 1K Dream Carbon with Nanoalloy Technology, TiCR Cable Routing, Italian BB - ENDURANCE VERSION - MATT |
Torayca T1100 1K Dream Carbon con Nanoalloy Technology, Movimento Centrale Passo Italiano, UCI Approved |
GROUPSET | Singlespeed | Singlespeed |
WHEELSET DISC | ||
RIM |