Abbiamo chiesto ai nostri designer e ingegneri di trasferire la straordinaria esperienza di guida di DOGMA F12 sulla nuova PRINCE.
Il risultato è una bicicletta con caratteristiche tecniche e standard prestazionali che superano molte bici da strada di fascia alta oggi sul mercato e il motivo per cui la PRINCE è una vera alternativa alla DOGMA F12. La Prince eredita il sistema di integrazione totale dei cavi DOGMA F12, chiamato TiCR, che consente un significativo vantaggio aerodinamico.
Il segreto della fibra T700 Toray Carbon è quello di mantenere reattività e prestazioni alte ma di offrire uno smorzamento superiore per assorbire tutte le vibrazioni della strada. Più comfort, più divertimento.
L'instradamento interno dei cavi è all'avanguardia per l'industria delle biciclette. Il sistema consente sia di installare gruppi meccanici od elettromeccanici e nasconde completamente i cavi all'interno di piega/attacco manubrio o manubrio integrato per migliorare le prestazioni aerodinamiche e la protezione.
Una tecnologia Pinarello distintiva sin dal 2000. La forma della forcella offre capacità di svolta precise, stabilità e riduzione degli urti longitudinali e laterali.
In collaborazione con MOST, sono stati realizzati una nuova serie di manubri ed attacchi manubrio TiCR™ ready, pronti ad accogliere quindi l’integrazione totale dei cavi.
Anche il design del telaio ha beneficiato di queste migliorie ed infatti spariscono completamente i fori per il passaggio dei cavi aumentando aerodinamicità e rigidezza del telaio stesso
La nuova forcella della Prince ha subito modifiche rilevanti vantando ora una completa integrazione dei cavi come su DOGMA F12. Inoltre, una linea più filante e il miglioramento del flusso aerodinamico ottenuto grazie alla tecnologia ForkFlap™ ottimizzano i flussi attorno all'attacco ruota.
Un altro importante lavoro è stato eseguito sul down tube che ricalca il design della Dogma F12.
L'impiego di una tubazione concava unita alle nuove forme in prossimità del movimento centrale sono soluzioni orientate ad annullare l’impatto aerodinamico delle due borracce.
Come da filososfia Pinarello il down tube è traslato a destra per aumentare l’effetto assimetrico del telaio e migliorare la resistenza ai carichi di trazione imposti dal lato trasmissione.
Il lavoro di affinamento si è concentrato anche sui chainstay. L'effetto ottenuto aumentando le sezioni per migliorare la reattività del telaio è immediatamente percepibile nei rilanci o quando ci si alza sui pedali per uno scatto in salita.